Un anno fa è nata l’associazione SheTech Italy e il 7 febbraio 2019 festeggeremo il nostro anniversario insieme a voi, ospitati da Cariplo Factory (Milano).
Nel frattempo in questo articolo vogliamo ripercorrere insieme i risultati di questo primo anno di attività.
Indice dei contenuti
Febbraio 2018: l’evento di lancio di SheTech da Cariplo Factory
“Vi siete mai chiesti come ognuno di noi possa essere “attore del cambiamento” per includere più donne e più eterogeneità nel settore tech? La nostra missione è quella di rendere le persone change agent del cambiamento”. Così Lisa di Sevo, presidente di SheTech Italy spiegava di fronte a più di 100 persone l’obiettivo dell’associazione e la sua essenza.
Insieme a Paola Bonomo abbiamo presentato poi la partnership con la community Women Speakers che ci ha accompagnato per tutto l’anno con il training di Public Speaking a cui hanno partecipato circa 40 ragazze selezionate in 2 edizioni.
Ecco un piccola gallery di quella importante giornata:

La female founder dinner e la lista delle 10 startupper da tenere d’occhio nel 2018
A distanza di un mese dal lancio ufficiale, l’8 marzo 2018 abbiamo pubblicato la lista delle 10 startupper donne da tenere d’occhio nel 2018 e organizzato, in occasione della festa delle donne, la Female Founder Dinner in Talent Garden Calabiana. L’obiettivo della cena – che proponiamo e rinnoviamo di anno in anno – è quello di mettere in contatto le Female Founders italiane con ospiti d’onore, tra cui investor e manager delle più importanti aziende italiane, offrendo una valida occasione per favorire un momento di scambio e networking.
Anche quest’anno non mancherà l’appuntamento con le Female Founder, segnatevi in agenda l‘8 marzo 2019 e …. stay tuned!



I training di Public Speaking con Women Speakers
Grazie alla collaborazione con Women Speaker abbiamo portato avanti nel corso dell’anno il percorso di training gratuito sul Public Speaking con una docente di eccezione.
Le candidate sono state selezionate in base all’innovazione e alla particolarità del tema che intendono presentare. In totale sono state formate circa 40 ragazze.



Le colazioni (con doppio caffè!) con le aziende
Non sono mancate poi le diverse colazioni ospitate da importanti aziende che, tra un cornetto e un cappuccino, ci hanno accolto nei loro spazi e ci hanno raccontato il loro impegno sul tema inclusion & diversity.
Abbiamo organizzato le nostre breakfast in Google, dove abbiamo parlato di leadership al femminile; in Microsoft per discutere su diversity e “benessere tecnologico”; in Cisco, dove abbiamo conosciuto Maria Martinez EVP and Chief Customer Experience Officer; in Circle, dove la General Manager, Elena Lavezzi, ci ha spiegato cosa significa lavorare in un’azienda crypto per una donna; in Paypal per capire cosa fa l’azienda per favorire l’inclusività al suo interno e fuori; e poi di nuovo da Microsoft in ottobre e questa volta per parlare di come la tecnologia possa essere di supporto alla cura e alla prevenzione.
Alcune foto:



Collaborazione “cum laude” con l’Università
Non è mancata anche la collaborazione con le università, fonte di grandi stimoli, importanti spunti e nuovi punti di vista.
Per 3 mesi un gruppo di lavoro di studenti dell’Università di Roma Tre, Facoltà di Economia, hanno lavora sull’analisi della nostra associazione, in termini di marketing, comunicazione e piano di sviluppo.
Eccoli durante la giornata di presentazione (conclusa con un ottimo voto per tutti!)



Workshop ed eventi formativi tra robot e stories
Fedeli ad uno dei nostri pillars, l’education, abbiamo portato avanti nel corso di tutto l’anno eventi di formazione e workshop tematici. Alcuni esempi: le #StoriesSchool organzzate in Facebook con la parteciazione di Patricia Consonni, Creative Agency Partner, Facebook Italia per imparare ad usare al meglio le stories di Instagram.
Con Laura Nacci abbiamo parlato durante la Maker Faire Rome di Instagram a 360° e in Tim WCap di come sfruttarlo al meglio per la propria professione.
Insieme a StartupGrind abbiamo organizzato una tavola rotonda con un dibattito tra 5 straordinari personaggi femminili del panorama tech internazionale.
Con Google abbiamo partecipato all’International Women Day con GDG (Google Developers Group).



Bootcamp da ricordare
Imparare l’abc del mondo Javascript, il linguaggio più utilizzato sul web? L’abbiamo fatto insieme ad Ebay!
Sviluppare una campagna media?
L’abbiamo fatto con un team di esperti Facebook, un account, uno strategic planner, un art director, un copy direttamete da WPP grazie alla call Women4Women



Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto della nostra meravigliosa e sempre più grande community di donne e… non!



Un grazie anche al team SheTech Italy che con passione ed impegno ha portato avanti queste importanti attvità – e continua a farlo!
#Stay tuned…