Chiara Veronese, biologa nutrizionista, ha l’obiettivo di fare divulgazione nutrizionale e portare il buon cibo, sano, a tavola.
Abbiamo raccolto alcuni dei suoi preziosi consigli per affrontare al meglio la quarantena.
- 4 buone abitudini:
- Mantenere la nostra quotidianità: avere orari precisi, dalla sveglia agli orari di lavoro;
- Non essere apatici: abbiamo più tempo del solito, quindi sperimentiamo! Il consiglio è di mettere le mani in pasta e, se si è in famiglia, coinvolgere i propri cari nelle attività quotidiane;
- Cercare di non isolarci: rimanere comunque in contatto con amici e parenti ed essere “vicini” anche se virtualmente;
- Fare attività fisica: almeno mezz’ora al giorno, adattando gli spazi che abbiamo a disposizione.
- Gli spuntini ideali:
- La frutta è la scelta migliore sia dal punto di vista calorico che dei nutrienti;
- Un’idea per uno spuntino? Della frutta con la buccia lavata bene o frutta secca, unita ad uno yoghurt intero o greco (sempre sceglierlo intero perché, oltre a saziare di più, aiuta l’intestino)
- Anche la verdura può essere d’aiuto: un pinzimonio con carote, finocchio e sedano oppure dei ceci al forno speziati per uno spuntino completo e saziante;
- Ricorda: l’acqua è importantissima per l’idratazione e anche per la sazietà… acqua, té, tisane ed estratti vanno benissimo.
- Fare una spesa intelligente:
- Prima di tutto, fare una bella cernita di ciò che si ha a casa. Creare una lista, magari da appendere sul frigorifero, dove segnare, divisi per categoria, gli alimenti consumati in modo tale da comprare solo ed esclusivamente quello che manca in dispensa;
- Scegliere il pesce in scatola, meglio se al vetro, e verdure come verze, finocchi, carote, broccoli che durano in frigo più a lungo;
- Ricordiamoci che la cosa più importante è bilanciare, quindi combinare sempre nel piatto proteine, grassi e carboidrati!
- App consigliate:
- Per la spesa: Bring
- Per cucinare con gli ingredienti che si hanno a disposizione: Io cucino
- Per le ricette: GialloZafferano e Kitchen Stories
- Profili Instagram da seguire:
- Organizzazione Mondiale della Sanità (@who), per combattere le fake news e avere i giusti consigli sui comportamenti da adottare
- @GnamBox, per ricette molto equilibrate
- @Dario.Bressanini, per avere informazioni dal punto di vista scientifico
- …e ovviamente Chiara Veronese (@chiara_biologanutrizionista) per consigli per il nostro benessere e qualche ricetta originale!