Che libri porterai con te in vacanza quest’estate?
Abbiamo fatto questa domanda alla community di SheTech che si è subito scatenata in consigli molto vari, dalle biografie ai romanzi ai saggi su femminismo, leadership e crescita personale. Ecco una lista dei 20 migliori libri da leggere o ascoltare come audiobook e perchè vale la pena leggerli secondo SheTech (in ordine casuale):
1. Becoming. La mia storia – Michelle Obama
“Un libro illuminante. Una donna che non si è mai arresa davanti alle difficoltà, che nonostante il ruolo del marito ha voluto mantenere la sua indipendenza e il suo ruolo di moglie, madre e in primis di donna. Insomma per me un libro che tutte le donne dovrebbero leggere e che io consiglio spassionatamente.”
2. Prendila con filosofia – Andrea Colamedici, Maura Gancitano (bello anche da ascoltare su Audible)
“Non solo un libro ma un viaggio alla scoperta di “luoghi” nuovi percorrendo diverse strade, alcune inizialmente ci sembrano le migliori e le scegliamo di getto, ma alla fine non conducono da nessuna parte e altre, a sorpresa, ci conducono, piano piano, alla fioritura personale o almeno ad uscire da quel labirinto che costruiamo attorno a noi.”
3. Femmina non è una parolaccia – Carolina Capria e Mariella Martucci
“Un libro con tanti spunti di riflessione ed esercizi-gioco per i bimbi delle elementari, ma anche per noi adulti. Un modo divertente e coinvolgente per parlare di temi delicati e attuali.”
4. Stai zitta – Michela Murgia (bello anche da ascoltare su Audible)
“Regalatelo e fatelo leggere a più persone possibili.”
5. Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano – Emma Clit
“Un libro consigliato per acquisto/regalo anche agli uomini.”
6. Non funzionerà mai: La nascita di Netflix e la straordinaria vita di un’idea – Marc Randolph
“Parla della nascita di Netflix e dei problemi incontrati lungo il percorso… Uno stimolo ad affrontare le avversità che possono capitare nell’avvio di una propria idea imprenditoriale.”
7. Il corpo elettrico – Jennifer Guerra (bello anche da ascoltare su Audible)
“Un “manualie” per aprire la mente e prendere consapevolezza sul femminismo, sulla cultura del patriarcato e tanti altri stimoli per iniziare a guardare il mondo in un modo diverso.“
8. Invisibili – Caroline Criado Perez
“Per gli amanti dei dati… soprattutto quelli che ancora mancano e quelli che dovremo iniziare a raccogliere per una società veramente inclusiva.”
9. L’Atlante delle donne – Joni Seager e Florencia Di Stefano-Abichain
“Un – must have – per orientarsi nel mondo delle diversità, un manuale ricco di dati, infografiche, statistiche per comprendere e visualizzare il peso del gender gap in diversi ambiti e aree geografiche.”
10. Dovremmo essere tutti femministi – Chimamanda Ngozi Adichie (bello anche da ascoltare su Audible)
“Un testo breve, fresco e che fa riflettere.”
11. Il manager della negoziazione – Alessandra Colonna
“Per chi è interessato alle tematiche di negoziazione.”
12. I robot non sanno fare networking – Gianfranco Minutolo
“Per chi ha interesse alle tematiche di networking.”
13. Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare – Susan Cain
“Non fatevi spaventare dalla lunghezza, merita veramente! È un saggio ben fatto, sulla capacità di accettare e beneficiare del proprio lato introverso ma può servire anche a chi è di base estroverso per accettare e capire meglio gli altri. L’autrice, introversa, racconta della sua esperienza, ma presenta anche i risultati di studi e ricerche piuttosto curiose, effettuate nel corso degli ultimi anni.”
14. Comunicare com Steve Jobs i migliori oratori degli eventi TED: I 9 segreti di un discorso vincente – Carmine Gallo
“Per essere (con)vincenti nelle presentazioni ma anche nel lavoro di tutti i giorni e nei colloqui. Poi per chi si occupa di startup penso poi sia fondamentale comunicare al meglio la propria passione e soprattutto la propria idea!”
15. Value Proposition Design e Business Model Generation – Alexander Osterwalder
“Dei classici molto utili per chi invece volesse usare il periodo estivo per pensare alla propria idea di business e/o a modificarla.”
16. I doni dell’imperfezione. Abbandona chi credi di dover essere e abbraccia chi sei davvero – Brenè Brown
“Sulla crescita personale e sul potere di essere imperfetti.”
17. La mappa delle culture – Erin Mayer
“Un bel viaggio in più paesi del mondo (e d’estate ci sta tutto!) attraverso relazioni in team internazionali. Il sottotitolo è “come le persone pensano, lavorano e comunicano nei vari paesi”. Lettura fatta di case history di Erin Mayer scritte con semplicità! Utili le mappe che propone. Io ho provato ad adattarne qualcuna avendo come punto di partenza l’italia e i colleghi di varie regioni.”
18. Piccole abitudini per grandi cambiamenti – James Clear
“Manuale agile e immediato e con suggerimenti pratici e concreti (ci sono una serie di leggi). Fa sempre bene fare “un viaggio” in sè stessi.”
19. Creative flow – Jocelyn De Kwant
“Un manuale di esercizi in cui cimentarsi per riprendere fiato e a liberare l’energia creativa. servono penne, matite e colori e il gioco è fatto! da fare anche al mare o in montagna!”
20. Home body – Rupi Kaur
“Raccolta di poesie che fa riflettere su tanti temi e insegna a tutt* noi ad amarci di più.”
Grazie ad Angela, Giovanna, Laura, Silvia, Giulia, Daniela, Patrizia, Pamela, Federica, Myriam per tutti i vostri preziosi consigli… Se eravate in cerca di spunti e suggerimenti per l’estate, ora sapete da dove inziare!