Scopriamo le attività e i progetti in programma per il 2022!
Networking, empowerment, imprenditoria, formazione digitale e tech… quali sono i progetti per questo 2022?
Il 13 gennaio abbiamo avuto modo di presentarci e raccontarvi le attività che abbiamo in programma per il nuovo anno, ecco qui un riepilogo per voi!
Indice dei contenuti
NETWORKING
Quest’anno le attività di networking continuano! Oltre agli appuntamenti online, ci saranno (se le condizioni lo permetteranno) delle attività in presenza, non solo a Milano ma anche a Parma e Roma!
Ovviamente tutti gli aggiornamenti e i dettagli li troverete sui nostri social o all’interno della community!
Seguiteci su Instagram, Facebook e LinkedIn.
Formazione
Ci accompagneranno da febbraio a giugno gli appuntamenti dei Martedì Digital.
Le tematiche di quest’anno partiranno, dal community management, all’influencer marketing, dal growth hacking alla progettazione di un’infografica.
Vi ricordiamo che per partecipare a tutti gli appuntamenti dei martedì Digital è necessario essere associati/e, quindi per non perdere nessun incontro entra a far parte della community!
Ecco i prossimi appuntamenti:
– Martedì 1 febbraio (aperto a tutt*) – Introduzione a Content strategy e community management sui social network
– Martedì 8 e martedì 15 (dedicato alla community)– Content strategy e community management sui social network
Insieme ai Martedì Digital, la formazione continuerà anche quest’anno, durante tutta la prima parte del 2022, con gli appuntamenti di Opening Future, dove si tratteranno tematiche di soft skills, imprenditoria, mindfullness e tanto altro!
EMPOWERMENT
Venerdì mattina significa solo due cose: sta arrivando il weekend ma anche la nostra #SheTechbreakfast!
Come sempre tutti i venerdì mattina alle 9:00 su Instagram, vi aspettiamo con un’intervista ispirazionale alla/al nostra/o ospite della settimana, con cui avremo modo di trattare sempre tematiche diverse.
Insieme a Google continua il progetto Women Will, ma con della novità sui contenuti. Quest’anno infatti ci sarà un’aggiunta al programma con un corso sul Public Speaking e su come valorizzarsi su un palco.
OPPORTUNITÀ
Sono riaperte le candidature per due borse di studio, offerte da Docebo e Borsa Italiana, per frequentare il corso intensivo di tre mesi con aulab per diventare una sviluppatrice web!
Ma… non finisce qui!
Insieme a Saleforce, offriremo un percorso di formazione dedicato a 20 donne per diventare “Administrator”. Dal primo febbraio fino a fine marzo, ci sarà la call for application e da aprile a giungno le candidate parteciperanno attivamente al corso di formazione online.
Per approforndire tutte le novità, puoi sempre riguardare la registrazione del nostro incontro su youtube
Vi aspettiamo nella nostra community per iniziare insieme questo 2022!