Qual è la situazione delle donne che lavorano nel mondo della tecnologia in Italia?
La questione del gender gap nelle aziende tech in Italia è ancora un tema poco esplorato. Quello che sappiamo con certezza è che la rappresentanza femminile nei settori tech e digital sia poca, ma quanto sappiamo di come percepiscono il gender gap veramente le donne che oggi in Italia lavorano in questi settori?
Insieme a IDEM abbiamo portato avanti un’indagine per capire meglio quale sia la situazione delle donne che lavorano nel mondo tech in Italia. Un’indagine che ha permesso di dar voce a oltre 600 donne lavoratrici in più di 400 ruoli diversi del mondo tech.
Quali sono stati i risultati più interessanti dal report?
Circa l’87% delle donne intervistate che già lavorano nell’ambito tech, dichiara di essere stata incoraggiata durante tutto il percorso.
Abbiamo posto alcune domande su come si percepisca la differenza uomo donna all’interno della sfera lavorativa da cui abbiamo tratti questi risultati:
- Il 67% pensa che in fase di assunzione, tra un uomo ed una donna con eguali caratteristiche, viene preferito un uomo.
- Il 69% delle intervistate pensa che sia più complicato per le donne raggiungere i traguardi di lavoro rispetto agli uomini.
- 86% delle donne pensano di essere pagate meno degli uomini
- 84% di fronte ad una promozione, un uomo ha più probabilità di essere
- promosso.
- 80% L’aumento salariale che viene proposto alle donne in fase di promozione è inferiore a quello proposto ad un uomo.
Attraverso una analisi della sfera privata/familiare invece, abbiamo ottenuto risultati che ci hanno fatto capire come la gestione della famiglia investa negativamente le donne: infatti i carichi di famiglia per più del 50% delle intervistate vengono percepiti come un ostacolo che si pone per i traguardi di carriera.
Abbiamo presentato il report e alcuni dei suoi risultati in occasione dell’11 febbraio, giornata internazionale delle ragazze e donne nel mondo della scienza, insieme a IDEM e tre ospiti della community: Sara Puleo, SPID Service Manager, Ilaria contrastini, Digital, DTC Senior Manager e Anna Impedovo, Co-founder & Chief Human Resources Officer ISAAC antisismica.
Abbiamo avuto l’occasione di ascoltare le loro esperienze e commentare con loro i dati. Se hai perso l’evento puoi recuperarlo qui
Se invece vuoi scaricare il report completo e dare un’occhiata a tutti i risultati, scarica il report completo