Continua anche quest’anno il progetto Opening Future, dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo, TIM e Noovle. Il nostro contributo proseguirà attraverso contenuti su soft skills e competenze digital.
Che cos’è Opening Future?
All’interno del sito ufficiale Opening Future sono disponibili corsi ed eventi gratuiti pensati per le Piccole Medie Imprese, le Startup, gli studenti e i docenti che desiderano approfondire o ampliare le proprie conoscenze del mondo digitale. Le attività formative spaziano dal coding per studenti e docenti ai corsi per la certificazione delle competenze digitali, dal coaching fino alle sessioni per favorire l’imprenditorialità e la leadership femminile.
Quale sarà il contributo di SheTech?
All’interno del progetto, SheTech ha pensato ad una serie di contenuti dedicati principalmente alle soft skills e alle competenze digital. Tutti gli incontri saranno gratuiti e aperti a tutte le persone, sarà necessario ogni volta registrarsi al singolo corso tramite un link specifico che potrete trovare presto sul sito ufficiale del progetto e che condivideremo sui nostri canali.
Ecco in anteprima il programma con tutti i corsi, le tematiche e il calendario da marzo a dicembre 2023:
CORSI DIGITAL:
21 marzo, h. 18:00 – 20:00 | Introduzione alla SEO
30 marzo, h. 18:00 – 20:00 | Pinterest Strategy
17 aprile, h. 18:00 – 20:00 | Personal Branding su Instagram
19 aprile, h. 18:00 – 20:00 | Canva: come creare i tuoi template per Instagram
10 maggio, h. 18:00 – 20:00 | Visual Storytelling. Come raccontarsi attraverso le immagini nelle Stories di Instagram
24 maggio, h. 18:00 – 20:00 | Personal Branding su LinkedIn
31 maggio, h. 18:00 – 20:00 | Impara a riconoscere le diverse tipologie di immagini e come utilizzarle per una comunicazione efficace sui Social Network
19 settembre, h. 18:00 – 20:00 | Come intercettare clienti con la SEO
21 settembre, h. 18:00 – 20:00, OGR Torino | Google: capire le dinamiche dei motori di ricerca, gli ultimi 10 anni di aggiornamenti
27 settembre, h. 18:00 – 20:00 | Digital branding, come essere presenti in modo efficace sui social media
29 novembre, h. 18:00 – 20:00 | SEO & blog
CORSI SULLE SOFT SKILLS
18 aprile, h. 18:00 – 20:00, OGR Torino | Comunicazione non verbale. Cosa e come comunicare col corpo
26 aprile, h. 18:00 – 20:00 | Deep work e concentrazione. Lavoro intenso
17 maggio, h. 18:00 – 20:00 | Come riconoscere, accogliere e gestire stress e ansia
8 giugno, h. 18:00 – 20:00, OGR Torino | Mindfulness tips. Come migliorare la propria comunicazione nelle relazioni con gli altri e prevenire i conflitti
13 giugno, h. 18:00 – 20:00 | Negoziazione: come arrivare a un accordo consapevole e soddisfacente per entrambe le parti
15 giungno, h. 18:00 – 20:00 | Obiettivi, strategie e azioni. Come creare obiettivi ben formati e piani d’azione efficaci, sani e sostenibili
22 giugno, h. 18:00 – 20:00 | Dal Teatro alla Meeting Room. Come usare il teatro in azienda per valorizzare le proprie risorse
5 luglio, h. 18:00 – 20:00 | George Orwell, lo storytelling e la filosofia del fallimento.
5 ottobre, h. 18:00 – 20:00 | Feedback: come ci si relaziona con gli altri, come si crea un network interno ed esterno, come dare feedback
18 ottobre, h. 18:00 – 20:00 | Come potenziare la leadership e smettere di auto-sabotarsi. 5 principi mindfulness per (ri)conoscersi e migliorare l’autostima
26 ottobre, h. 18:00 – 20:00 | Professional design canvass: come disegnare il proprio obiettivo professionale partendo dai propri punti di forza
7 novembre, h. 18:00 – 20:00, OGR Torino | Gestione del tempo. Strumenti, tecniche e buone prassi per armonizzare le nostre vite dentro e fuori il lavoro
15 novembre, h. 18:00 – 20:00 | Comunicazione non verbale. Cosa e come comunicare col corpo
5 dicembre, h. 18:00 – 20:00 | Linguaggio consapevole e inclusivo. Casi studio e live experience