
Martedì Digital: Scrittura per il posizionamento SEO
IL CORSO
Quanto deve essere lungo un testo per posizionarsi bene su Google? Qual è la differenza tra una scheda prodotto e una scheda prodotto che intercetta nuovi clienti? Quali sono i segreti per far innamorare Google dei tuoi post?
Il corso si articolerà in un percorso teorico dai cluster semantici per identificare gli intenti di ricerca degli utenti, alla formattazione corretta degli articoli (accenni di HTML, meta tag SEO, etc) e si concluderà con un’esercitazione pratica.
- LEZIONE 1: 13 aprile dalle 18:30 alle 20:00
- LEZIONE 2: 20 aprile dalle 18:30 alle 20:00
- Q&A SESSION: 27 aprile dalle 18:30 alle 20:00
COME PARTECIPARE
Per partecipare a questo corso e a tutti quelli in programma per i prossimi mesi entra nella community: ASSOCIATI
LA DOCENTE
Laura Venturini
SEO. Imprenditrice. Filologa. Docente. Speaker. Curiosa. Si occupa di SEO dal 2003, quando per colpa di Le Corbusier è inciampata sull’HTML. Ha lavorato come SEO specialist in diverse agenzie e aziende. Nel 2012 ha deciso di dedicarsi alla libera professione come consulente SEO (dal 2015, nonostante gli update degli algoritmi, è prima su Google per la ricerca di un ‘consulente SEO’). Nel 2014 ha fondato un’agenzia SEO (completamente) in smart working, con uno staff multilingua, tutto al femminile: Quindo. Nel 2019 ha aperto un gruppo Facebook “L’Accademia SEO” in cui condivide le sue competenze. La SEO è il suo principale canale di vendita di servizi e di brand awareness.