
Opening Future – Cosa dire e come dirlo: la progettazione del contenuto
Comunichiamo sempre. Anche quando pensiamo di non farlo. Comunichiamo per condividere le nostre idee, i nostri progetti, i nostri obiettivi, la nostra professionalità. E farlo in modo efficace e strutturato è importante perché da esso dipende la chiarezza del nostro messaggio e il risultato che otteniamo.
Obiettivo del workshop è esplorare metodi utili per comunicare un contenuto in modo chiaro e strutturato. Dimostrando che questa “arte” non è di appannaggio esclusivo di pochi oratori, bensì è alla portata di tutti e tutti possiamo imparare a comunicare.
Durante il webinar toccheremo i seguenti argomenti che ruoteranno attorno a tre punti fondamentali:
- Cosa (dire)
- A chi (dirlo)
- Come (dirlo)
L’evento si terrà online giovedì 11 novembre, dalle 18.00 alle 20.00
LA DOCENTE – Barbara Olivieri
Architetto, vent’anni in una società di ingegneria, è appassionata di “parole lette, dette e scritte”. Dal 2012 al 2020 socia di Toastmasters International (organizzazione americana no-profit dedita allo sviluppo delle competenze di public speaking e di leadership), a maggio del 2019 consegue il riconoscimento di DTM (Distinguished Toastmasters Member) che segna il completamento del percorso di formazione.
Speaker Curator per diversi TEDx, è lettrice volontaria per il “Patto di Milano per la Lettura” (iniziativa che porta la lettura ad alta voce in biblioteche, residenze per anziani, scuole, varie realtà sociali e manifestazioni pubbliche). Docente di public speaking per SheTech, tiene webinar sul tema per Enti, Aziende ed Associazioni, e aiuta singoli professionisti a prepararsi a salire sul palco.
IL PROGETTO OPENING FUTURE
Opening Future è un progetto dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, cloud company del Gruppo TIM. All’interno del progetto SheTech ha organizzato una serie di contenuti sulle soft skills, la leadership femminile e le competenze imprenditoriali.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
- 25 novembre ore, 18-20: Come negoziare con un investitore
- 15 dicembre, ore 18-20: Credito alle imprese con Intesa Sanpaolo