
Opening Future – Dal teatro alla meeting room
Come ha messo in evidenza sin dai primi anni ’80 il creatore del “teatro d’impresa” Michel Fustier, la relazione del teatro con l’impresa risulta essere florida e funzionale. Attraverso lo studio delle forme e dei contenuti del teatro di narrazione, il corso fornirà consigli pratici e strumenti per migliorare attraverso il teatro la vostra presenza in azienda, il tutto con un taglio esperienziale fatto di esempi e suggerimenti facilmente riadattabili ai diversi contesti lavorativi.
Il programma:
- – Contributo ed introduzione del Teatro-Azienda
- – Tradizioni teatrali utili
- – Gli strumenti a nostra disposizione
- – Training ed esercizi
- – I “personaggi”
Ci vediamo giovedì 22 giugno dalle 18:00 alle 20:00 insieme al docente Giulio Valentini, per il corso Opening Future – Dal teatro alla meeting room
Ti aspettiamo!
Chi è Giulio Valentini?
Giulio Valentini, autore, docente e attore di teatro di narrazione si è laureato in Lettere alla Sapienza di Roma e ha conseguito un master in “Art direction & Copywriting” al Politecnico di Milano. Ha realizzato alcuni spettacoli presenti nei circuiti di teatro civile e di ricerca tra i quali “Come La Pioggia Cade Ridendo” (Premio RomaNatura 2010); il corto teatrale “L’Uomo Ponte” (Finalista CortoTeatro Ancona 2011); “Soggetti Interdentali” (Fringe Festival di Curitiba, Brasile 2012); “Il Prigioniero numero 13. I Tradimenti della Lingua e del Silenzio nelle prigioni siriane” dal libro di Faraj Beyraqdar (Patrocinio Amnesty International); “Pessoa Esoterico”; “Come Giulio Cesare”; “Ticho Brahe: tra cielo e alchimia”, “Pensavo Fosse Amore Invece Avevi il Gatto”, “Il Papa dei Piccioni e altre storie di amore e di guerra”. Ha collaborato come drammaturgo con il Núcleo Adega de Teatro e Teatro Lìquido di San Paolo (Brasile) alla realizzazione dello spettacolo “Ella-Lugar que Lleve Dentro”, spettacolo in lingua spagnola e portoghese. Ha tenuto corsi di teatro terapia per disabili presso la cooperativa Graffiti di Milano e ha realizzato i progetti “Teatri dal Nord” e “Parole Barricate” con il patrocinio dell’A.N.P.I. Dal 2021 collabora con SheTech nella realizzazione di corsi di Teatro e Storytelling. Ha pubblicato “Supplizi, Supplì e Metempsicosi” (il Filo editore) e “Ti amo ma sono asintomatico” (Eretica Edizioni).
IL PROGETTO OPENING FUTURE
Opening Future è un progetto dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, cloud company del Gruppo TIM. All’interno del progetto, SheTech organizza una serie di corsi di formazione per far crescere le competenze digitali, migliorare le soft skills e favorire uno sviluppo consapevole e soddisfacente della propria carriera.
Scopri tutti i corsi >> https://bit.ly/OpeningFuture2023