
Opening Future – Obiettivi, strategie e azioni
IL CORSO
> Come creare obiettivi ben formati e Smart.
> L’importanza di una strategia ampia come contenitore dei nostri obiettivi.
> Come creare buone prassi per buoni risultati
Programma
> Lavoro per obiettivi – Perché è importante avere obiettivi e come creare obiettivi ben formati
> Obiettivi e Performance – Potenzialità e possibili interferenze per una buona performance
> Strategie e Azioni – Come fare un piano d’azioni
LA DOCENTE
Debora De Nuzzo – Consulente benessere, formatrice e mindset coach.
Esperta in materie di: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, benessere personale, benessere organizzativo, smartworking e integrazione vita, lavoro, cura di sé.
A capo di DDNstudio, collabora con persone, aziende, studi professionali, ordini accademici, professionali e enti di formazione.
Nel suo lavoro è spinta a ricercare, inventare e proporre le migliori soluzioni organizzative e formative per far convivere al meglio interessi, luoghi e persone in un clima efficiente di benessere personale, organizzativo costruttivo e progetti di wellbeing.
Diffonde suggerimenti e conoscenze sul lavorare e vivere sano attraverso diversi canali comunicativi on line e off line, indoor e outdoor, in gruppi aziendali e one to one.
Scrive e pubblica per diverse riviste e per il suo blog. Ha pubblicato diversi articoli e testi sui temi che riguardano la composizione degli spazi di lavoro, la gestione di rischi aziendali per la prevenzione della salute, del benessere e della sicurezza e di competenze per lavorare e vivere in maniera sana e smart per raggiungere un buon livello di work life integration.
“Il lavoro possibile. Metodo progettuale per il benessere e la produttività nei luoghi di lavoro” è il suo primo libro pubblicato da Edizioni FerrariSinibaldi nel 2015.
IL PROGETTO OPENING FUTURE
Opening Future è un progetto dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, cloud company del Gruppo TIM. All’interno del progetto SheTech ha organizzato una serie di contenuti sulle soft skills, la leadership femminile e le competenze imprenditoriali.
Tutti gli altri appuntamenti del progetto Opening Future, li potete trovare qui: OPENING FUTURE 2022