
Opening Future – Tempo, lavoro e salute
Organizzazione del tempo e definizione delle priorità per un buon lavoro e una buona qualità di vita e salute
IL CORSO
Il corso ha come obiettivo principale quello di far riflettere le persone su come vivono e lavorano scattando una istantanea alla loro quotidianità. A partire da questo ci concentreremo su alcuni fondamentali elementi in grado di fare la differenza tra situazioni di benessere o malessere organizzativo.
Saranno dati spunti teorici e forniti esercizi ed elementi pratici per autovalutarsi e migliorarsi puntando alle seguenti finalità:
> Imparare a valutare e gestire il proprio tempo;
> Ottimizzare il lavoro intenso e avere il focus su ciò che conta davvero;
> Acquisire competenze e capacità di gestione dello stress;
> Promuovere e mantenere stili di work life integration sani ed efficaci.
Programma:
> Tempo e Lavoro – Gestione del tempo e incremento della produttività
> Tempo e Salute – Gestione dello stress e azioni di benessere organizzativo
> Tempo e Salute – Il tempo è una ruota. Life time integration
LA DOCENTE
Debora De Nuzzo: consulente benessere, formatrice e mindset coach.
Esperta in materie di: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, benessere personale, benessere organizzativo, smartworking e integrazione vita, lavoro, cura di sé.
A capo di DDNstudio, collabora con persone, aziende, studi professionali, ordini accademici, professionali e enti di formazione.
Nel suo lavoro è spinta a ricercare, inventare e proporre le migliori soluzioni organizzative e formative per far convivere al meglio interessi, luoghi e persone in un clima efficiente di benessere personale, organizzativo costruttivo e progetti di wellbeing.
Diffonde suggerimenti e conoscenze sul lavorare e vivere sano attraverso diversi canali comunicativi on line e off line, indoor e outdoor, in gruppi aziendali e one to one.
Scrive e pubblica per diverse riviste e per il suo blog. Ha pubblicato diversi articoli e testi sui temi che riguardano la composizione degli spazi di lavoro, la gestione di rischi aziendali per la prevenzione della salute, del benessere e della sicurezza e di competenze per lavorare e vivere in maniera sana e smart per raggiungere un buon livello di work life integration.
“Il lavoro possibile. Metodo progettuale per il benessere e la produttività nei luoghi di lavoro” è il suo primo libro pubblicato da Edizioni FerrariSinibaldi nel 2015.
IL PROGETTO OPENING FUTURE
Opening Future è un progetto dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, cloud company del Gruppo TIM. All’interno del progetto SheTech ha organizzato una serie di contenuti sulle soft skills, la leadership femminile e le competenze imprenditoriali.
Tutti gli altri appuntamenti del progetto Opening Future, li potete trovare qui: OPENING FUTURE 2022