
#SheTechbreakfast con Fabia Gasparotto
Ultima #SheTechbreakfast prima della pausa estiva!
Fabia Gasparotto, Responsabile Policy e Training in Terna, ci parlerà del suo percorso come donna tech, di cosa si può fare per abbattere gli stereotipi nel mondo STEM e molto altro!
Chi è Fabia Gasparotto?
Fabia Gasparotto lavora in Terna dal 2001, dove entra per seguire nella direzione Dispacciamento (servizio che assicura la gestione in sicurezza dei flussi energetici lungo tutta la Rete di Trasmissione Nazionale) lo sviluppo della normativa e degli strumenti informatici necessari per l’avvio del mercato elettrico
liberalizzato, istituito a seguito del Decreto Bersani (79/1999), dopo diverse esperienze lavorative precedenti, fra cui anche nella municipalizzata romana per l’energia elettrica Acea S.p.A., a seguito del conseguimento della laurea in Ingegneria Elettrotecnica. Nel corso degli anni consolida la sua conoscenza e
la sua attività professionale sulle diverse tematiche inerenti all’adozione del nuovo modello di mercato liberalizzato, all’interno di tutta la filiera del Dispacciamento, seguendo dapprima la progettazione dei sistemi di calcolo, passando per la programmazione delle risorse di produzione, successivamente per la gestione in tempo reale nella Sala Controllo Nazionale ed infine per approdare, quale Responsabile, al servizio di Settlement Generazione, per assicurare ai produttori di energia elettrica la corretta remunerazione per i servizi prestati a Terna per la gestione del sistema elettrico. Nel 2019, a seguito di
auto-candidatura per un job posting interno, risulta selezionata per la conduzione, all’interno della Direzione Strategie di Sistema, della Innovation Factory System Operator, seguendo progetti ed iniziative di Innovazione sostenibile legate alla transizione energetica. Nel 2021 viene richiamata nel Dispacciamento,
vista la lunghissima precedente esperienza professionale, come responsabile Policy e Training, per facilitare l’introduzione della nuova organizzazione. Attualmente si occupa di coordinare e presidiare l’aggiornamento e la stesura delle istruzioni operative volte a descrivere le attività dei differenti processi e
sotto-processi del Dispacciamento e di definire i contenuti tecnici dell’addestramento specialistico rivolto al personale del Dispacciamento, compresi gli operatori in forza presso le sale operative diffuse su tutto il territorio nazionale. È mamma di una ragazza di 19 anni e di un ragazzo di 14.