
#SheTechbreakfast con Marta Pettolino
Per l’ultima #SheTechbreakfast di settembre, avremo come ospite Marta Pettolino, Docente di Università, Giornalista ed Esperta di Comunicazione.
Marta Pettolino ci racconterà della sua carriera, della sua passione per il linguaggio e l’inclusività, concludendo con dei consigli per tutte le persone che vorrebbero intraprendere una carriera come la sua.
Chi è Marta Pettolino?
Il mio viaggio con le parole parte da molto lontano, da bambina, da quando preferivo ascoltare e selezionare con cura quelle da usare. Questo “stare dentro” e al contempo questa attenzione verso gli altri e la voglia di comprendere le emozioni, mi ha portato oggi a
definirmi non tanto con il verbo essere, capace di intrappolare anche le anime più libere, e a
scegliere per me un altro verbo, il verbo “amare”. Eccomi, dunque: amo lo scambio con gli altri e l’arricchimento che ne deriva quando si abbandonano aspettative e giudizi. Amo studiare, viaggiare e osservare. Amo scrivere e sentire che ho ancora tanto da imparare. Oggi questo è quello che di più vero posso dire di me.Per gli amanti delle bio tradizionali vi dico anche che ho diretto per 7 anni The Social Post, uno dei giornali più seguiti in Italia, e per un anno Momento Finanza.Ho una laurea vecchio ordinamento in Scienze della Comunicazione con una tesi sull’uomo oggetto in pubblicità, nella quale racconto la disparità di genere nella nostra società. Tema a me molto caro ancora oggi che si accompagna al sogno di una civiltà libera, dove ognuno di noi possa scegliere chi essere, ma possa anche
decidere di non scegliere. Dopo anni ho preso una seconda laurea magistrale in Psicologia, con una tesi in neuropsicologia sui circuiti neurali che creano la nostra coscienza e ci permettono di sentire chi siamo. Ho studi e certificazioni in linguistica e in coaching.
Ho insegnato al Politecnico di Torino e insegno tuttora all’Università degli Studi di Torino. Sono stata docente di giornalismo, di leadership, di time management e di comunicazione per onlus, enti privati, università e ordine dei giornalisti.Ho scritto, diretto, esplorato e sperimentato tanto. Ho girato e montato video, vivendo set di produzioni cinematografiche e televisive. Ho transitato per le risorse umane e saggiato il mondo della pubblicità e delle consulenze a professionisti che volevano raggiungere traguardi importanti. Ho gestito gruppi di persone nella quasi totalità delle mie occupazioni. Mi sono stati affidati progetti e prospettive nuove da aziende nazionali e internazionali. Le parole e la creatività
restano ancora oggi le mie stelle polari. Insegno e imparo ancora tanto.