
#SheTechbreakfast con Martina Guasti
Venerdì per la nostra #SheTechbreakfast direttamente dalla realtà Quantyca, intervisteremo la Data Analyst Martina Guasti.
Martina Guasti ci racconterà il suo percorso fatto anche di cambiamenti, di come si sia avvicinata al mondo dei dati e ci darà qualche suggerimento su come avvicinare sempre più donne al mondo STEM.
Chi è Martina Guasti?
Martina Guasti è Data Analyst in Quantyca, società di consulenza tecnologica specializzata nel mondo dei dati. Laureata in Ingegneria Meccanica, con magistrale specialistica in Biomeccanica e Biomateriali, ci racconterà di come la curiosità, la voglia di imparare e di mettersi alla prova l’abbiano spinta ad uscire dalla comfort zone ed a intraprendere un percorso nuovo, non propriamente in linea con i suoi studi universitari.
Affascinata dalla matematica e dalla fisica, si sente orientata verso il ramo dell’Ingegneria, infatti, conseguito il diploma di maturità scientifico, si iscrive ad Ingegneria Meccanica, presso l’Università degli Studi di Firenze, per poi ottenere la Laurea Magistrale in Biomeccanica al Politecnico di Milano. Durante gli anni dell’università, sia triennali che magistrali, cresce costantemente il desiderio di mettersi alla prova, di ricercare nuovi stimoli, di aprirsi a nuove sfide e nuovi percorsi.
L’interesse per il mondo dei dati nasce in maniera spontanea e, proprio per questo motivo, decide di assecondarlo. La possibilità di confrontarsi con diversi progetti e la voglia di mettersi in gioco, sia da un punto di vista tecnico che relazionale, l’hanno indirizzata verso la consulenza, trovando in Quantyca una realtà giovane e dinamica, in linea con i suoi ideali e le sue aspettative.
Martina fa del cambiamento un punto di forza e non un motivo di ansia: cambiare equivale ad evolversi, ad ampliare le prospettive e le proprie capacità. In un mondo in continuo mutamento, “imparare ad imparare” e a sapersi mettere in discussione è forse oggi una delle soft skills più apprezzate e ricercate.