
#SheTechbreakfast in presenza con Quantyca
Prima di iniziare la giornata, vieni a bere un caffè insieme alla community di SheTech e Quantyca 🚀!
Ti aspettiamo giovedì 23 febbraio presso Space for You a Monza in Via Angelo Mauri, 22, – 20900, (10 minuti a piedi dalla stazione FS) dalle ore 8:30 alle 10:00 per una #SheTechbreakfast in compagnia di tre ospiti dal team Quantyca: Erika Valle, Data Engineer, Alessandra Rota, Junior Data Engineer e Selene Cappello, Talent Acquisition Specialist.
Di cosa parleremo?
👉 Erika Valle ci parlerà di quali sono stati nella sua esperienza i valori e le skills che le hanno permesso di raggiungere il livello professionale dei suoi collegh* informatic*, partendo da un background statistico.
👉 Alessandra Rota ci racconterà di come le soft skills, acquisite grazie ad alcuni aspetti della sua vita extra lavorativa e privata, la stiano aiutando in questi primi mesi all’interno di Quantyca
👉 Selene Cappello ci racconterĂ le caratteristiche che secondo lei servono per lavorare in ambito informatico, ma anche cosa significa rappresentare un’azienda IT e cosa il mercato dovrebbe offrire per tenere con sĂ© i migliori talenti.
Inizia la giornata con una buona colazione, un po’ di networking e la tua dose di empowermentđź’Ş
Per chi partecipa in presenza:
Nei giorni precedenti l’evento riceverai un invito a partecipare alla Breakfast che ti chiediamo di accettare, e il link per scaricare l’app che sarĂ necessaria per poter accedere agli spazi Space For You che ospiteranno l’evento.
Per chi lo vorrĂ ci sarĂ la possibilitĂ di continuare la propria giornata lavorativa all’interno degli spazi di co-working di Space For You: la prima giornata è gratuita!
SarĂ possibile prenotare la postazione desiderata direttamente tramite l’app Space For You.
Non riesci a partecipare in loco?
Non ti preoccupare! Potrai seguire l’evento anche online sui nostri canali social!
Agenda
- – Benvenuto iniziale
- – Intervista
- – Colazione di networking
Reminder:
I posti in presenza sono limitati, quindi iscriviti subito!
Chi sono le speaker?
Erika Valle, Data Engineer:
Erika lavora come Data Engineer in Quantyca, societĂ di consulenza tecnologica specializzata in Data Management.
Con un background un po’ diverso da quello che ci si aspetterebbe da una Data Engineer, Erika ci racconta perchĂ© questo non è stato un limite e come è riuscita ad affrontare con successo l’ingresso nel mondo del lavoro.
Laureata in scienze statistiche ed economiche, inizia il suo percorso in Quantyca prima ancora di conseguire la laurea, all’etĂ di 22 anni.
SarĂ la voglia di imparare ed il suo spirito determinato ed intraprendente a spianarle la strada in un contesto completamente diverso da quello a cui era abituata.
Alessandra Rota, Junior Data Engineer:
Alessandra ha un background puramente informatico: dopo aver ottenuto il diploma, si iscrive al corso di Laurea in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ottenendo sia il titolo triennale che magistrale. A solo una settimana di distanza dal conseguimento di quest’ultimo, Alessandra inizia il suo percorso come Data Engineer in Quantyca, società di consulenza tecnologica specializzata nel mondo dei dati.
Selene Cappello, Talent Acquisition Specialist:
Selene lavora in Quantyca nel team HR, come Talent Acquisition Specialist: è la persona che, in sostanza, incontrate ai colloqui di lavoro. La sua attività non è quindi certamente di natura tecnica, ma sin dal primo giorno ha sempre lavorato esclusivamente in contesti tech, e in questi anni ha conosciuto e selezionato molti professionisti (o aspiranti tali) del settore informatico!
A 12 anni voleva fare la pianista. A 16, la rockstar. Dopo il liceo ha scoperto il corso di laurea in Psicologia e le cose sono un po’ cambiate: appassionata ai temi di Psicologia Sociale e delle Organizzazioni, non ha mai tralasciato neppure la sua naturale curiositĂ verso il mondo tecnologico (seguendo anche i corsi piĂą disparati, ad esempio di Human – Computer Interaction) e iniziando dopo la laurea a lavorare nel mondo HR per la selezione di profili informatici. Da lì non ha mai smesso: dentro e fuori dal lavoro, continua a seguire con attenzione gli ultimi sviluppi in campo IT.
Ti aspettiamo đź‘‹