
Women Will – Pillole di imprenditoria
Women Will – Pillole di imprenditoria è un webinar di 2 ore organizzato da SheTech in collaborazione con Google e si svolgerà mercoledì 19 maggio dalle 18 alle 20 online.
Da sempre le donne di tutto il mondo e di ogni generazione incontrano le stesse difficoltà sul posto di lavoro: stipendi più bassi rispetto alle loro controparti maschili che occupano la stessa posizione; pregiudizi che le riguardano sul posto di lavoro e non solo; maggiori ostacoli, rispetto agli uomini, nel trovare un equilibrio tra vita professionale e personale.
Women Will nasce con lo scopo di dare alle donne risorse e strumenti che consentano loro di avere successo e promuovere il progresso verso l’uguaglianza a livello mondiale.
Affronteremo 3 tematiche:
- – Il panorama imprenditoriale e l’attuale coinvolgimento delle donne nell’imprenditoria
- – La comprensione e la comunicazione del proprio valore
- – Mettersi in gioco: saper vendere e negoziare
COME PARTECIPARE:
Il webinar è aperto a tuttə
LE DOCENTI:
Laura Nacci
Esperta di comunicazione digitale, progetta e realizza percorsi formativi che abilitano manager, professionisti e imprenditori allo sviluppo di contenuti e strategie di social media management per la loro professione e per il business che rappresentano: dalla overview di tematiche social alla formazione tecnica sullo stile – linguistico e visual – più adatto a valorizzare i contenuti sui new media, con un focus su Instagram.
Lavora come consulente e docente per Business School, università e aziende, forte di un’esperienza imprenditoriale decennale durante la quale ha sperimentato l’uso dei piani comunicativi transmediali e dei social media, sin dai loro esordi.
Lisa Di Sevo
“Done is better than perfect” è il suo mantra. Lisa Di Sevo è partner e investor manager di PranaVentures, il primo Operational Venture Capital Italiano e presidente di SheTech. Prima Lisa ha ricoperto il ruolo di investor manager in PrimoMiglio Sgr e associate in dpixel ed è stata project leader del primo programma di Open Innovation di TIM.